Quando si ha a che vedere con la perdita di una persona cara, le incombenze a cui pensare sono molte: la scelta del luogo per la cerimonia, l'organizzazione del trasporto funebre e della disposizione delle spoglie e molto altro ancora. Il personale dell'Agenzia Funebre Pieroni Stelio è sempre a vostra disposizione per fornirvi utili consigli su tutte le mansioni da svolgere in caso di lutto. Di seguito, troverete le risposte ad alcune delle più frequenti domande poste dai nostri clienti. Le nostre sedi si trovano a Barga (Ponte all'Ania - Lucca) e Gallicano (Lucca)
L'uso della cassa di zinco è obbligatorio solo nel caso in cui venga effettuata una tumulazione del feretro in tomba o in loculo, mentre è proibita in tutti gli altri casi.
Sì, per quel che riguarda la normativa vigente nella Regione Toscana, è consentito lo spostamento della salma a cassa aperta per la veglia funebre, secondo le esigenze della famiglia e nel rispetto norme igieniche sanitarie.
Lo spostamento può essere:
La normativa vigente prescrive che la persona interessata abbia espresso la volontà di essere cremato. La persona in vita può manifestare la propria volontà di essere cremato facendo l'iscrizione ad una Società di Cremazione, questo è possibile farlo anche presso la nostra sede associandosi al Registro Italiano Cremazioni. In mancanza di disposizione testamentaria, la volontà deve essere manifestata dal coniuge o dal parente più prossimo. Nel caso di concorrenza di più parenti di primo grado, tutti devono manifestare la volontà del defunto.
Le ceneri possono essere tumulate nel cimitero o affidate alla famiglia presso la propria abitazione o la dove è previsto un Regolamento Comunale possono essere disperse.
Contattateci
Per qualunque altra domanda
Località La Quercia, 81
55051 Barga (LU)